Jamayka: storia di un impasto “stupefacente”

Oggi voglio parlarti del nostro famosissimo impasto Jamaica, il nostro “pezzo forte”, il must eat di chi viene a trovarci qui in pizzeria, l’impasto che devi assolutamente assaggiare …
ma da dove nasce l’idea di proporlo e soprattutto perché molti lo amano e anche tu dovresti provarlo almeno in una delle tue visite qui da noi?
Te lo spiego subito.

Tutto nasce ad aprile 2017, ero in pieno turbinio di idee, volevo in tutti i modi tentare di portare un po’ di aria nuova in Pizzeria, non ne potevo più di vedere sempre le solite pizze classiche, sempre le stesse da un secolo… avevo una estrema voglia di cambiamento e novità!

Mi misi a cercare, cercare e ancora cercare.. volevo una proposta davvero cool, davvero stravagante … in poche parole Unconventional!

Mi ricordo ancora il preciso istante in cui capii che quello che volevo era sotto i miei occhi quando andai per caso a fare un giro in un vivaio qui vicino a casa per acquistare delle piante per abbellire il nostro dehor esterno e vidi subito qualcosa che attiro’ la mia attenzione.

Una pianta bellissima, strana, qualcosa di già visto nella mia memoria : la pianta di Canapa.

Subito mi domandai cosa ci facesse una pianta del genere in un vivaio visto che nell’immaginario collettivo, la Canapa è associata a sostanze psicotrope e in Italia ne è vietata la vendita ma, tornato a casa, scoprii tutti i suoi utilizzi: pianta ornamentale, tornata alla ribalta, importanti benefici, usi alimentari, olio, semi…. farina!
Trovai un articolo interessante sull’impasto della pizza a base di farina di canapa! BINGO! Avevo fatto bingo.

Ecco ciò di cui avevo bisogno: della stravagante farina di Canapa per creare un impasto del tutto nuovo e insolito, quello che poi sarebbe diventato il nostro “Jamayca”, dal nome della patria del famosissimo Bob Marley, che mi ha appunto ispirato per il nome.

Feci centinaia di prove, per trovare la ricetta perfetta, e vi garantisco che non è affatto semplice ! Mi ricordo che la facevo assaggiare a tutti, avevo bisogno di pareri e consigli e, dopo circa un mese, fui pronto a “lanciarla “!

Da subito apprezzai moltissimo le innumerevoli proprietà benefiche di questa farina, dalla sua estrema leggerezza, versatilità, ricchezza in proteine, omega 3 e 6, vitamine e sali minerali: una miniera d’oro!

E con me molte, anzi, moltissime persone iniziarono ad accorgersi che si trattava di un impasto digeribilissimo e speciale, mi fecero fin da subito i loro complimenti per averlo introdotto in Pizzeria perché “ non sentivano più pesantezza” quando mangiavano la pizza, sentivano che “era come non aver mangiato la pizza” mi dicevano ed io ero veramente sorpreso e al tempo stesso contento di avergli donato un grosso beneficio, quello della digeribilità di un piatto tipico italiano che spesso causa problemi e che magari molti evitano di scegliere alla sera.

Se sei curioso di assaggiare l’impasto Jamaica, ti invito a farlo al più presto, il suo gusto che mi piace definire “noccioloso” ti conquisterà al primo morso: è un impasto friabile, fino ma non troppo, riesce a mantenere una certa morbidezza all’ interno e al tempo stesso presenta una certa croccantezza data dalla presenza della crusca che è la parte più ricca di elementi nutrienti del seme di canapa.

Ad oggi risulta essere l’impasto più richiesto e più apprezzato, proprio per la sua leggerezza e digeribilità: un impasto stupefacente!

Articoli Recenti